04 Aprile 2025
place Via Grande 62, Livorno
schedule Da Lunedì a Venerdì
08:30 - 19:30
Sabato
09:00 - 19:30
[]
Consiglia & Consegna
[icona Facebook] [icona YouTube] [icona Instagram] [icona Pinterest] [icona Whatsapp] [icona TikTok]
Reparti
percorso: Home > Reparti

Veterinaria

Innanzitutto cosa intendiamo per "pet care"? Il significato di pet care è cura degli animali, in particolare degli animali di casa, di compagnia, di affezione e di diletto. Il termine pet, di origine anglossasone, implica inoltre l’accezione di “persona trattata con inusuale gentilezza e considerazione”, quindi la cura degli animali equivale spesso ad umanizzare gli stessi e a coccolarli.

Stiamo assistendo a un costante aumento della presenza numerica degli animali d’affezione all’interno delle famiglie italiane ed è sempre più evidente il ruolo sociale che svolgono per i loro proprietari. Recenti studi scientifici, in merito alle funzioni affettive e di scopo dei pet, mettono in evidenza il valore che gli animali da compagnia danno al vivere quotidiano: con la loro presenza in casa compensano la solitudine di chi vive solo; migliorano gli stili di vita, con un risparmio di spesa sanitaria stimato in 4 miliardi di euro l’anno; indiscussi sono gli effetti positivi della pet therapy e, come emerge da studi internazionali, i bambini che convivono con animali si ammalano meno dei coetanei: 18 giorni di assenza scolastica in meno all’anno.

Le statistiche più recenti dell’Istat indicano che la popolazione italiana ammonta a 60.579.000 abitanti mentre dal Rapporto Assalco – Zoomark 2017 gli animali d’affezione sono 60.459.000, con un rapporto in media cittadini-pet che è di 1 a 1 (un pet per ciascun abitante).

Nelle famiglie italiane vivono: 7.482.000 gatti (1 gatto ogni 3,5 famiglie) e 6.967.000 cani (1 cane ogni 3,7 famiglie).

Un altro elemento importante che emerge è che grazie alla cura e alla sana alimentazione dei pet, la loro aspettativa di vita è raddoppiata negli ultimi 30 anni.
Preparazioni Galeniche, anche veterinarie
Il nostro Laboratorio si occupa anche di Galenica veterinaria, con tutti i vantaggi che ne derivano per i nostri amici animali.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie